ANCORA UN RISULTATO BUONO PER L'ITALIA

PIETRO VERTECHI ECCEZIONALE

dal sito ufficiale Progetto Olimpiadi della Matematica



Le 48-esime Olimpiadi Internazionali di Matematica si sono svolte ad Hanoi dal 19 al 31 luglio 2007.

I paesi partecipanti sono stati 93 (record) ed i concorrenti 520 (record). Sono state assegnate 39 medaglie d'oro (erano necessari almeno 29 punti), 83 medaglie d'argento (almeno 21 punti), 131 medaglie di bronzo (almeno 14 punti).
 

Ecco la classifica individuale per le prime posizioni:

 

  1. Konstantin Matveev (Russia) 7 7 2 7 7 7 37
  2. Peter Scholze (Germania) 7 7 1 7 7 7 36
  3. Caili Shen (Cina) 7 7 7 7 7 1 36
  4. PIETRO VERTECHI (ITALIA) 7 7 0 7 7 7 35
  5. Danylo Radchenko (Ucraina) 7 7 0 7 7 7 35
  6. Maria Ilyukhina (Russia) 7 7 5 7 7 1 34



Tutti gli altri concorrenti hanno avuto al massimo 32 punti. L'eserizio 3 ha avuto solo due soluzioni complete (ma molte soluzioni parziali); l'esercizio 6 e' stato risolto da soli 5 ragazzi: 4 sono elencati sopra e il quinto e' il famoso Iurie Boreico (Moldova), una star di altissimo livello.

La squadra italiana ha guadagnato 1 medaglia d'oro, 1 medaglia d'argento, 3 medaglie di bronzo ed una menzione d'onore.

 

  • Maria Colombo 7 7 1 7 1 1 24 argento
  • Antonio De Capua 0 0 0 7 1 0 8 menzione d'onore
  • Andrea Fogari 7 4 0 7 0 0 18 bronzo
  • Mattia Galeotti 7 1 0 7 1 0 16 bronzo
  • Denis Nardin 3 1 0 7 4 0 15 bronzo
  • Pietro Vertechi 7 7 0 7 7 7 35 oro

     

Classifica a squadre: Italia 21-esima su 93. Certo non come l'anno scorso, ma meglio del risultato molto buono ottenuto in Messico due anni fa.
 

Le prime 10 posizioni:
 

  1. Russia 184
  2. Cina 181
  3. Corea del Sud 168
  4. Vietnam 168
  5. Stati Uniti 155
  6. Giappone 154
  7. Ucraina 154
  8. Corea del Nord 151
  9. Bulgaria 149
  10. Taiwan 149
     

Posizioni dei principali paesi dell'Unione europea:
 

15. Germania 132
21. Italia 116
28. Regno Unito 95
43. Francia 79
66. Spagna 48

 

Torna alle news

Homepage